Martedì 12 febbraio alle ore 18.00 a MaTeMù abbiamo presentato il libro “10 lezioni sulle emozioni“, del professore Enrico Castelli Gattinara dell’Istituto Comprensivo Via delle Carine.
L’incontro ha inaugurato il ciclo di seminari: “Dentro e fuori la scuola: appunti su adolescenza, educazione e altre meraviglie nascoste” rivolto ad adulti alle prese con ragazzi/e adolescenti.
Oltre all’autore del libro, hanno partecipato Gianluca Cantisani promotore della rete Scuole Aperte e Luca Chianura psicologo psicoterapeuta esperto di adolescenza.
Ha moderato il dibattito Ilaria Saponaro, psicologa psicoterapeuta referente del CIES per le attività con le scuole e dello spazio studio a MaTeMù.
La discussione che è nata ha portato alla luce alcuni punti-chiave che sostanziano e qualificano il nostro lavoro di educatori, in quanto insegnanti, genitori, adulti che si assumono la responsabilità di svolgere una funzione educativa:
- l’educazione ai legami, intese come relazioni animate da vissuti affettivi e che da questi non possono prescindere;
- la dimensione del “sentire”, inteso come capacità di ascolto ma anche come disponibilità a connettersi empaticamente con le emozioni dell’Altro;
- la sfida di fare comunità per riscoprire la vicinanza con l’altro e l’entusiasmo della partecipazione;
- la complessità che caratterizza tutto questo;
Tanti gli insegnanti che hanno risposto all’invito e partecipato all’evento: il segnale che c’è un reale bisogno di occasioni così, in cui fermarsi a pensare, porsi domande, reagire all’impotenza attraverso il confronto.
Tanti spunti da far sedimentare, fino al prossimo incontro, che sarà mercoledì 27 marzo e che vedrà protagonisti gli studenti della III E del Liceo Classico Pilo Albertelli, in una lettura animata di una graphic novel sul tema delle migrazioni.
Noi ci saremo, vi aspettiamo!
Lascia un commento