Una bella chiusura quella del progetto Destinazione comune, avvenuta a fine ottobre al MONK di Roma con un evento finale di job matching, che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone.
Abbiamo deciso di concludere le attività di Destinazione comune, un progetto FAMI a valenza regionale, che in due anni di attività ha coinvolto e preso in carico centinaia di Titolari di Protezione internazionale con un evento che fosse interamente dedicato a loro, con l’obiettivo preciso di attivare un’azione concreta di networking e matching tra aziende, scuole professionali, CPIA e cittadini migranti e rifugiati presenti sul territorio.
L’evento di Job matching si è avviato con una presentazione dei risultati del progetto, che oltre ad una restituzione del lavoro svolto in termini di dati e numeri, si è avvalsa dell’ausilio di una serie di video prodotti durante le molte attività offerte ai beneficiari, così da poter offrire una visione più completa e quasi tangibile di quello che gli operatori hanno realizzato per Destinazione comune nelle varie sedi di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
Per cercare di restituire in maniera ancora più empatica i nostri risultati, alcuni tra i molti beneficiari di Destinazione comune hanno voluto essere con noi sul palco per portare la loro testimonianza diretta, regalandoci molto generosamente racconti personali e momenti di particolare atmosfera.
La parola è poi passata ad alcune delle organizzazioni partner, che sul territorio gestiscono e promuovono progetti e servizi dedicati a cittadini migranti e rifugiati.
Sul palco del Monk si sono susseguiti gli interventi dei referenti di Programma integra, CIR, Cooperativa Folias, Cies onlus, Università Telematica Uninettuno e Refugees Welcome, che hanno dato alla folta platea di cittadini rifugiati e operatori sociali, informazioni e riferimenti utili per poter accedere alle attività e ai servizi a loro rivolti sul territorio laziale.
Al termine degli interventi, tutta la platea si è spostata nella zona del MONK dedicata al Job matching, dove Aziende, Enti formativi e Organizzazioni del Terzo settore attendevano nei loro stand i moltissimi cittadini migranti e rifugiati presenti.
Hanno aderito al nostro invito:
EBTL – Ente Bilaterale del Turismo del Lazi
Negozio TEZENIS presso Centro Commerciale Euroma2
Cooperativa Sociale e di Lavoro Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma
PERFORMARE – Agenzia formativa e per il lavoro
OLYTECMA Italia – Costruzioni – Ristrutturazioni – Manutenzioni
NUNA LIE – punti vendita abbigliamento e accessori monomarca
N.PROGETTI & COSTRUZIONI – Impresa Edile
GRUPPO GALLI- Lavorazione e vendita carni – Ristorazione
FDF Service – Termoidraulica
CARING – Cooperativa di Servizi
ASSALTO AL CIELO- cura del verde e del decoro urbano
GENESIS – Liceo Parrucchieri – Ente formativo
ACCADEMIA ITALIANA CHEF – Ente formativo
VIVA – Accademia di Formazione Professionale
CPIA Roma 2 – Centro Provinciale Istruzione Adulti
I molti beneficiari presenti hanno potuto così ricevere informazioni dirette dalle Aziende e dalle Organizzazioni presenti, lasciare i propri CV e attivare così un primo contatto che potrà agevolarli nella ricerca di un lavoro o di un percorso di formazione professionale.
L’evento si è concluso con un light lunch a cura del MONK.
Deja una respuesta