Il “payroll giving” consiste nella donazione facoltativa e libera di una o più ore dello stipendio mensile di un dipendente che avviene attraverso la trattenuta della somma dalla busta paga.
Si tratta di una pratica molto diffusa nel mondo anglosassone che sta prendendo piede anche in Italia. Il payroll giving crea una vera e propria sinergia tra l’azienda, il lavoratore e l’Organizzazione Non Profit (ONP) convenzionata che porta vantaggi a tutti:
- l’azienda ha costi di gestione minimi, un ottimo ritorno di immagine (interna ed esterna) e adotta un’iniziativa di Responsabilità Sociale d’Impresa;
- il lavoratore, senza alcun impegno, sostiene una causa sociale, può recedere dall’iniziativa o modificare l’importo in qualsiasi momento e può godere dei benefici fiscali derivanti dalla donazione;
- l’Organizzazione Non Profit beneficiaria può contare su entrate fisse e regolari e, di conseguenza, pianificare al meglio le sue attività relative al progetto proposto all’azienda convenzionata e ai suoi lavoratori.