Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Spiragli urbani. Il teatro come costruzione di comunità tra le comunità

CIES Onlus

03 Gennaio 2019

Nessun commento

Spiragli urbani. Il teatro come costruzione di comunità tra le comunità

A cosa serve il teatro?

 

Ne parleremo l’11 gennaio all’Angelo Mai a “Spiragli Urbani. Il teatro come costruzione di comunità tra le comunità“.

 

Il programma è bellissimo: ci saranno registi che amiamo molto, critici, esperti e appassionati. E ci saremo anche noi del CIES con il nostro Centro Giovani e Scuola d’Arte “MaTeMù”!

 

L’evento è a sottoscrizione libera ma la tessera ARCI è obbligatoria, al costo di 5€.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

 

Ore 16.30 INCONTRO E TAVOLA ROTONDA SUL TEATRO COMUNITARIO CON :

Guido Di Palma: Docente La Sapienza-Roma
Dina Giuseppetti: Matemù/Cies Onlus- Roma
Antonio Audino: Critico teatrale – Roma
Emanuele Valente: Punta Corsara – Napoli
Laura Redaelli: Teatro delle Albe – Ravenna
Giulia Musumeci: Compagnia Teatro dell’Argine – Bologna
Alessia Del Bianco: Cantieri Meticci – Bologna
Nicola Laieta: Maestri Di Strada, Trerrote – Napoli
Luca Lotano: Spettatori Migranti_Attori Sociali – Roma
Paolo Masini: Ideatore del concorso MigrArti – La Cultura Unisce del MIBACT

Modera: Cecilia Bartoli, ASINITAS – Roma

 

 

Ore 20.30 APERICENA OFFERTO DALL’ ANGELO MAI E LANCIO DEI LABORATORI DI TEATRO COMUNITARIO ASINITAS 2019:

Narramondi! Corso di teatro comunitario con donne migranti
Città sospesa. Corso di teatro comunitario con stranieri rifugiati e richiedenti asilo

 

 

Ore 21.30 NARIKONTHO – VOCI OLTRE I CONFINI:

Esito laboratorio teatrale sulle fiabe del femminile
Migrarti 2018-Asinitas
Conduzione, drammaturgia, regia: Emanuela Ponzano
Coordinamento: Cecilia Bartoli
Luci: Marco Guerrera
Fonica: Franco Pietropaoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...