Lo sportello di mediazione linguistico-culturale di Progetto DOORS è un servizio a cura del CIES onlus completamente gratuito che nasce con l’obiettivo di facilitare i bisogni comunicativi tra scuola e famiglia in questo particolare momento di emergenza sociale e sanitaria globale.
Il dialogo tra scuola e famiglia aperto e costante è sempre stato necessario ai genitori, nel far fronte alla loro responsabilità di educatori in casa e in famiglia, e agli insegnanti per rendere più efficace il lavoro che si svolge nella scuola. Oggi la didattica asincrona chiama la famiglia ad un ruolo di cura e di supervisione delle attività di bambini e ragazzi molto impegnativo e questo giustifica la necessità di supportare la comunicazione scuola/famiglia.
La difficoltà di fronteggiare contemporaneamente le esigenze del lavoro (anche a distanza) con quelle scolastiche in remoto dei propri figli si combinano con la povertà economica, pregressa o prodotta dalla crisi sanitaria, o con la presenza di situazioni sociali di fragilità. Per questo è concreto il rischio che si allarghino ulteriormente le diseguaglianze economiche ed educative (fra i nuclei familiari e fra i bambini e ragazzi).
Con Progetto DOORS, finanziato da Con I Bambini grazie al Fondo per il contrasto alla povertà educativa, lo sportello gratuito di mediazione interculturale è disponibile per le lingue: bengalese, cinese, inglese e spagnolo e si rivolge a tutte gli istituti comprensivi, gli insegnanti, i genitori e le persone attive nell’ambito scolastico del territorio romano che ne faranno richiesta.
Nell’immediato, è indispensabile raggiungere tutti i bambini che sono rimasti esclusi dalla didattica a distanza per consentire loro di riagganciare i legami con la scuola.
Lo sportello si articola in tre servizi:
- colloqui telefonici tra insegnante, genitore, studente e mediatore;
- traduzione scritta delle informazioni relative alla didattica online, servizi scolastici e ai servizi sociali e di supporto alle famiglie;
- traduzione orale -tramite audio messaggi registrati-di informazioni relative alla didattica online, ai servizi scolastici e ai servizi sociali e di supporto alle famiglie.
Per accedere ai servizi dello sportello è necessario inviare la richiesta a [email protected].
Lascia un commento