Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Spettacoli, Performance e Teatro Forum
Pagina iniziale Teatro

Spettacoli, Performance e Teatro Forum

Il CIES Onlus realizza spettacoli teatrali, spettacoli di Teatro Forum (una delle tecniche del Teatro dell’Oppresso)  e performance teatrali “sensoriali”, che prevedono la partecipazione del pubblico.

SEI INTERESSATO ALLE NOSTRE PERFORMANCE TEATRALI E AI NOSTRI SPETTACOLI?

SEI INTERESSATO A METTERLI IN SCENA NEL TUO LOCALE?

Contattaci o scrivi una mail alla nostra responsabile teatro:

Valentina Di Odoardo – [email protected] – 0677264661

SPETTACOLI E PERFORMANCE TEATRALI

ATTUALMENTE

DISPONIBILI

Le nostre performance sono azioni artistiche volte a fa vivere un’esperienza al pubblico. Un’esperienza che coinvolga più sensi e che porti ad un incontro con il sé e con l’Altro.

ASSAGGI SONORI

Una performance uditiva e gustativa in cui il pubblico viene invitato a bendarsi per immergersi in una serie di suggestioni verbali nate da ricordi lontani e da differenti cibi. In una società in cui tutto è immagine viene chiesto al pubblico di rinunciare per un po’ di tempo al senso privilegiato, la vista, per lasciarsi andare ad altre dimensioni percettive.

PER INFO:

Valentina Di Odoardo – [email protected] – 0677264661

RACCONTI E POESIE DAL MONDO A OCCHI CHIUSI

Una performance uditiva immaginata per fare compiere ai visitatori una breve ma suggestiva visione sonora, un “viaggio al buio” nei racconti e nelle poesie di autori e autrici straniere/i e della letteratura dell’immigrazione. In un’atmosfera distesa, bendati per potersi concentrare sull’ascolto, i visitatori potranno ascoltare storie dal mondo sussurrate alle loro orecchie…

PER INFO:

Valentina Di Odoardo – [email protected] – 0677264661

ARCHIVIO

SPETTACOLI E PERFORMANCE TEATRALI

TEATRO FORUM

Il Teatro Forum è un metodo del Teatro dell’Oppresso in cui si mette in scena una situazione oppressiva e il pubblico viene invitato a intervenire e a trovare delle soluzioni, sostituendosi agli attori. Si scopre così quali sono le conseguenze di ogni nuova proposta. Dopo ogni intervento, il facilitatore (o jolly) pone delle domande al pubblico per stimolare la partecipazione e la ricerca di altre possibili soluzioni.

Loading...